
Anteprima ufficiale nell’ambito della Festa del Cinema di Roma 2025
Roma, 15 ottobre 2025 – Auditorium Parco della Musica, ore 15:30
Il Teatro San Leonardo torna a essere il palcoscenico d’eccellenza del cinema breve: è qui che dal 14 al 16 novembre 2025 prenderà vita la seconda edizione di VITERBOshort, il festival del cortometraggio ideato e diretto da Michelangelo Gregori.
L’annuncio ufficiale avverrà durante la Festa del Cinema di Roma, nello spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium Parco della Musica, grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission.
Nel corso dell’incontro saranno svelati i titoli dei cortometraggi selezionati nelle otto categorie ufficiali: Corto Italia, Corto Libero International, Corti Teatrali e Letterari, Tema Sociale, Territorio, Corti a Scuola, Videoclip Musicali e Satirarsi – Corti Satirici.
Un’anteprima che promette di confermare VITERBOshort come uno dei punti di riferimento nazionali per la promozione del cinema breve e delle sue contaminazioni con teatro, letteratura e nuovi linguaggi.
A rappresentare il Teatro San Leonardo, luogo simbolo della cultura viterbese e casa del festival, sarà Giuseppe Berardino, che interverrà accanto a Isabella Bellitto (comunicazione), Patrizia Notaristefano(Assessore del Comune di Viterbo con delega Film Commission), Sergio Spaccavento (Osservatorio Feldman), Alessandra Krè (sceneggiatrice e giurata), Roberto Baldassarre (critico cinematografico e giurato) e Leonardo Annulli (Annulli Editori).
La parte artistica sarà affidata alle attrici Johara e Arianna Cigni.
Anche quest’anno il festival rafforza la propria rete di partnership strategiche con l’Osservatorio Feldman, centro di studi sull’umorismo e la satira; la piattaforma Filmamo, dedicata alla promozione del cinema indipendente; e l’Apulia WebFest – Audiovisuals, Peace & Food, festival internazionale dei nuovi linguaggi audiovisivi.
Tag e hashtag ufficiali:
@roma_lazio_film_commission @lazioterradicinema
#fondazioneromalaziofilmcommission #lazioterradicinema
